Liturgia Appuntamenti Gestione
facebook
google_plus
email
Il Signore ti dia la pace
San Francesco d'Assisi
  • Home
  • Chi Siamo
    • Consiglio Provinciale
    • Segretariati e Uffici Provinciali
    • Contatti
  • Santi e Beati
    • San Francesco d’assisi
      • La Regola di san Francesco
      • Il Testamento di san Francesco
    • Santi
      • Serafino da Montegranaro
    • Beati
      • Benedetto da Urbino
      • Bernardo da Offida
    • Servi di Dio
      • Serafino da Pietrarubbia
      • Marcellino da Capradosso
      • Damiano da Cingoli
      • Giuseppe Bocci
  • Le nostre case
    • Amandola – Ambro
    • Ascoli Piceno
    • Camerino
    • Civitanova Marche
    • Corinaldo
    • Fano
    • Fermo
    • Fossombrone
    • Jesi
    • Loreto
    • Macerata
    • Offida
    • Pesaro
    • Recanati
    • San Marino
    • San Severino
  • News
  • Attività
    • Appuntamenti
    • Missioni Estere
    • Pastorale Giovanile e Vocazionale
    • Santuari
      • Santuario Beata Vergine di Loreto
      • Santuario Madonna dell’Ambro
  • Media
  • Documenti
    • Cappuccini
    • Conferenza Episcolale Italiana
    • Santa Sede

San Marino

Apostolato Parrocchiale ed Ausiliario

Via Paolo III, 27 – 47890 – San Marino (RSM) – Tel. 0549/991161 – Fax 0549/879140

Il convento fu fondato nel 1584 su invito del Consiglio della Repubblica che ne aveva fatto richiesta nel 1574; era situato ad una distanza di 200 passi dall’abitato, con orto e selva. La chiesa era dedicata a S. Quirino vescovo e martire, che aveva già un’edicola sul luogo dove sorse il convento. Secondo la Relazione del 1650, vi erano 14 celle e 4 infermerie, mentre vi dimoravano 9 religiosi, di cui 5 sacerdoti, 1 chierico e 3 laici. Nel 1707, la chiesa venne restaurata; essa si erge attualmente su una scalinata e presenta davanti alla facciata a capanna, con la consueta finestra rettangolare, un portico a cinque arcate con sesto, mentre all’interno, nella navata unica, si aprono sul lato sinistro tre cappelle (l’ultima costruita nel 1929). L’originaria tipologia del convento ha subito modifiche ed è stata recentemente costruita anche una nuova ala a monte; esso si sviluppa a destra dell’edificio sacro intorno al modesto chiostro da cui lo separa una galleria d’ingresso e su cui si affaccia il lato con sette arcate del chiostro stesso.

p1120307
p1120308
p1120309
p1120314
p1120315

Convento San Marino

  • Orari convento San Marino

Le nostre Case

  • Amandola – Ambro
  • Ascoli Piceno
  • Camerino
  • Civitanova Marche
  • Corinaldo
  • Fano
  • Fermo
  • Fossombrone
  • Jesi
  • Loreto
  • Macerata
  • Offida
  • Pesaro
  • Recanati
  • San Marino
  • San Severino

Cerca nel sito

Articoli recenti

  • Voce Francescana Marzo-Aprile 2016
  • Voce Francescana settembre-ottobre 2015
  • 25° di professione religiosa: Fra Emanuele Marziali
  • Festival Francescano
  • 25 anni del Noviziato interprovinciale del Centro Italia
© 2013 Cappuccini Marche - Tutti i Diritti Riservati - Powered by POKALO
Utilizziamo cookie essenziali e di parti terze per migliorare i prodotti e i servizi offerti nelle nostre pagine web. Proseguendo darai il consenso alla loro installazione ed utilizzo.OkLeggi di più