La prima residenza dei Cappuccini fu nell’eremo di S. Maria Maddalena sul colle S. Marco…
Nella Relazione del 1650 si parla di 30 celle e 2 infermerie: poiché sopra la chiesa non potevano…
Nel 1550 si iniziò la costruzione del convento e della chiesa dedicata a S. Bernardino…
Apostolato Ausiliario Dall’Inchiesta del 1650 si apprende che vi erano 24 celle, 5 infermerie…
Sulla sommità del Colle dei Cappuccini, a 330 m. di altitudine, sorge la chiesa di San Giovanni…
Santuario di San Paterniano Ministero della Riconciliazione Centro di accoglienza…
Sembra che la prima dimora dei Cappuccini a Fermo fosse il monastero di S. Savino…
Assistenza Religiosa a vari Istituti Femminili Il primo insediamento risale al 1596; nel 1608 fu costruito…
I Cappuccini iniziarono la costruzione del loro convento nel 1540 presso la chiesa di S. Stefano…
Il MONASTERO INVISIBILE è una proposta che vuol rispondere all’appello del Signore: «Pregate il Signore…»
I Cappuccini si insediarono ad Offida nel 1614, riutilizzando il materiale dell’antico monastero di S. Bernardo…
Il primo insediamento dei Cappuccini risale al 1559 e si trattava di una piccola abitazione addossata …
Il primo convento fu fondato nel 1557 su una collina fuori dalla porta di Montemorello…
Il convento fu fondato nel 1584 su invito del Consiglio della Repubblica che ne aveva fatto richiesta nel 1574…
Il Convento del Santissimo Salvatore in Colpersito di San Severino Marche ha alle spalle una…
Sign in to your account